Sei qui per avere alcune risposte sul tuo formaggio piccante, ricco e blu preferito? Allora, cos'è il formaggio blu? Abbiamo fatto un po' di ricerche e abbiamo trovato alcune risposte per te.
Quindi ami il formaggio blu. Ma come si fa il formaggio blu?
Alcune persone temono di mangiare formaggio blu per paura che possa contenere tossine e causare malattie.
Contrariamente a questa credenza, la muffa utilizzata nella produzione del formaggio blu è sicura per il consumo.
Le varietà ben note includono il Roquefort francese, lo Stilton inglese e il Gorgonzola italiano.
Il formaggio blu è il migliore con frutta e noci e può mescolarsi bene con altri tipi di formaggio. Guarniscilo in condimenti, salse, zuppe o usalo come condimento per insalate.
Il formaggio blu è un tipo di formaggio che si dice abbia avuto origine nel VII secolo.
Secondo la leggenda, un pastore inventò accidentalmente il formaggio erborinato dopo aver lasciato il suo pranzo a base di pane e formaggio in una grotta.
Quando tornò alla grotta, scoprì che il suo formaggio era ricoperto di un comune fungo diffuso in natura.
Oggi la produzione di formaggio erborinato prevede l'aggiunta di una raffinata coltura di muffe al latte del formaggio e il "needling", un processo in cui sottili aghi o spiedini vengono forati nel formaggio per consentire l'ingresso dell'aria, incoraggiando la diffusione della muffa e quindi dando luogo al caratteristico blu vene nel formaggio blu.
I casari aggiungono anche sale ai formaggi per prevenire il deterioramento e li lasciano stagionare da uno a sei mesi.
Generalmente, il formaggio erborinato ha un sapore salato e forte, deciso con un aroma pungente. Tuttavia, questo può variare a seconda della sua varietà.
Altri tipi di formaggio erborinato venduti oggi sul mercato a volte presentano profili di sapore cremosi e leggermente terrosi con una consistenza morbida.
Per la cronaca, alcuni dei più noti formaggi erborinati sono il Gorgonzola, Castello cremoso blu, Roquefort, blu danese e Stilton.
Il formaggio erborinato è spesso presente sui taglieri di formaggi, insieme a frutta e noci, e viene utilizzato per elevare il gusto di insalate, piatti di pasta e salse.
Quando si tratta di formaggio erborinato, ha un sapore salato e piccante con un aroma pungente.
Tuttavia, questo profilo aromatico varia a seconda del tipo di formaggio erborinato che hai acquistato.
Il Gorgonzola erborinato ha una sfumatura materica morbida con un sapore burroso e cremoso quando "giovane", mentre la versione stagionata del formaggio tende ad avere un sapore più terroso e più forte.
Nel frattempo, uno dei più antichi formaggi erborinati, il Roquefort ha una consistenza cremosa con un profilo aromatico deciso e dolce.
Che sia sbriciolato e mescolato nel condimento, scottato sopra la bistecca o arrostito sopra le verdure, il formaggio blu ha un sapore forte e piccante, con un finale morbido e cremoso.
Come accennato, il formaggio erborinato è prodotto con latte pastorizzato di mucca, capra o pecora stagionato con culture della muffa, penicillium roqueforti.
Il processo di produzione inizia pastorizzando il latte per uccidere eventuali batteri nocivi e quindi subendo un processo di omogeneizzazione per eliminare i grassi, conferendo al formaggio una consistenza morbida e cremosa.
Una volta fatto, inizia la coltura batterica.
Questo processo converte lo zucchero naturale del latte in acido lattico e infine trasforma il prodotto in formaggio.
Il formaggio blu ottiene il suo caratteristico colore blu aggiungendo muffe, penicillium roqueforti.
No, il formaggio blu non cura alcuna condizione, non è quel tipo di penicillina. ?
Successivamente, all'impasto viene aggiunto un enzima chiamato caglio per far cagliare il latte fino alla consistenza dello yogurt.
Una volta terminata la cagliatura, il latte si separa in cagliata e siero.
La miscela viene quindi sottoposta a più di un'ora di agitazione fino a quando la cagliata è abbastanza soda da poter essere rimossa dall'impasto.
La cagliata viene quindi trasferita in una piega circolare e salata per evitare il deterioramento.
Una volta che il formaggio è sodo e aromatizzato, viene sottoposto a "agugliatura", un processo in cui sottili aghi o barre di acciaio inossidabile vengono forati nel formaggio per consentire l'ingresso dell'aria.
Questa procedura essenziale incoraggia la diffusione della muffa, che alla fine si traduce nelle caratteristiche venature blu del formaggio blu.
Il formaggio viene quindi sottoposto a un processo di stagionatura in cui il prodotto caseario viene conservato in una stanza con una temperatura compresa tra 46 e 50 ° F per circa un mese o fino a sei mesi.
Più a lungo matura, più profondo è il sapore.
Come qualsiasi altro tipo di formaggio, il formaggio blu va a male. Ma non essere triste, perché c'è un ottimo modo per prolungare ulteriormente la sua durata di conservazione: conservare il formaggio blu in frigorifero!
Per farlo, ecco i passaggi che devi seguire:
Il formaggio erborinato conservato a temperatura ambiente sul bancone della cucina, durerà solo un paio di giorni.
Nel frattempo, se ben conservato in frigorifero, potrete gustare il formaggio fino a quattro settimane.
Il formaggio blu che è diventato immangiabile ha una muffa sfocata sulla superficie, visivamente diversa dalle venature della muffa blu che sono state aggiunte in un ambiente pulito e controllato dal casaro. Il formaggio erborinato scaduto ha un aspetto opaco, le briciole sono diventate solide e spesso secche, e non ha più un aroma forte ma di formaggio, ma l'odore offensivo del cibo "cattivo".
Suggerimento: porta il tuo formaggio refrigerato a temperatura ambiente per circa un'ora prima di servirlo.
Sì, è possibile congelare il formaggio blu. Ma tieni presente che più a lungo rimane nel congelatore, la consistenza del formaggio non sarà buona come quella fresca.
Il formaggio blu congelato tende ad avere una consistenza friabile e granulosa, tuttavia, il formaggio blu congelato può prolungare la sua durata di conservazione fino a sei mesi.
Ci sono alcuni modi per usare e gustare il formaggio blu, compresi i condimenti per zuppe, bistecche e insalate, nel condimento e ripieni di olive verdi!
Il formaggio erborinato è un ingrediente versatile che meglio si adatta a distinguersi da solo sui taglieri dei formaggi, grazie ai suoi piacevoli sapori e sfumature materiche.
Il formaggio blu può essere spezzato in pezzi più piccoli e mescolato con maionese e panna acida per creare un condimento per insalata cremoso come la mia amata versione del condimento per formaggio blu.
Ti piacerebbe anche usare il formaggio blu insieme al vino rosso o spumante per sbloccare un sapore più pieno al tuo palato.
Oppure abbina il formaggio a cracker integrali, mandorle marconeo frutta secca come albicocche, uvetta, fichi freschi e pere.
Inoltre, puoi incorporare il sapore del formaggio blu al tuo piatto di bistecca preferito sbriciolando un buon blu sulla carne mentre scotta.
Come mangiare il formaggio blu? Servite e gustate anche così.
? Hai bisogno di un sostituto per il formaggio blu? ?
Ora sappiamo molto di più sul formaggio erborinato e su come è meglio abbinarlo ai nostri piatti preferiti per aggiungere e migliorare il sapore.
Il formaggio blu ha molti usi eccellenti.
Cospargerlo su insalate o zuppe (un cucchiaino aggiunto alla zuppa di pomodoro fatta in casa è -il bacio dello chef- così buono!) per renderli ancora più gustosi.
Puoi anche abbinarlo a vino come il Port Stilton o qualsiasi vino rosso e sperimentare di persona un pasto delizioso.
Forse una sorpresa inaspettata, potresti essere deliziato da come si abbina perfettamente con il cioccolato fondente e una manciata di bacche dolci e succose.